Come preparare antipasti sfiziosi.
Dopo una serata passata ad assaporare con tutti i sensi, la mattina ancora hai nella testa profumi e aromi, gusti e colori.
Una serata a La Bottega dello speziale a Verona in compagnia con lo chef Alessandro Tannoia è un viaggio che consiglio a tutti! Un'esperienza che ti coinvolge e conquista da subito, dal momento che quasi per gioco inizi a prendere in mano erbe e fiori e tenti di riconoscerli.
Impresa non facile ma per fortuna ci viene in aiuto lo chef che con la sua pluriennale esperienza ci accompagna a conoscere erbe spontanee del nostro territorio e capire come utilizzarle al meglio.
Ecco che con creatività e passione nascono finger food e antipasti sfiziosi e innovativi che vanno assaporati prima con gli occhi poi col palato, in silenzio e concentrandosi perchè ogni boccone si scoprono nuovi sapori.
Mortaio in legno usato dalle popolazioni africane
Erbe e fiori del Monte Baldo (calendula, margherite, viole, erba aglina, finocchietto, erba cipollina, melissa, salvia, erba noce, balsanita, erba pepe, chilea....)
Nessun commento:
Posta un commento